La voce delle pietre sonore e Maria Sciola incantano il pubblico e nello scenario della Pietra Pintà accompagnano il rituale delle lacche orientali del Maestro Bruno Gripari. Grande partecipazione al convegno di apertura e alle attività collaterali. Anche quest’anno Archeomusicando non delude le aspettative, decretandosi a livello territoriale una delle manifestazioni più attese e sentite, legate alla promozione dei siti archeologici regionali attraverso musica, teatro, arte e poesia: un modo unico e alternativo di vivere […]
PINUCCIO SCIOLA, il canto della pietra
La memoria dell’universo Una stretta di mano decisa e densa di calore: così ha inizio il mio incontro col Maestro Pinuccio Sciola. Mi lascio condurre alla scoperta del suo giardino sonoro, in cui la pietra e le piante convivono beandosi della compagnia reciproca.
PINUCCIO SCIOLA, l’anima del suono
È un viaggio dentro noi stessi, alla scoperta di suoni che ci sono appartenuti, di cui avevamo perso la memoria. Vibrazioni che arrivano dal centro della materia, apparentemente silenziosa, che scuotono prima il cuore, dopo l’anima.