Il 19 luglio, a Senorbì, l’evento “Echi Medievali da Segolaj”

Raccontare un arco di tempo affascinante e complesso, legando la Trexenta a una temperie culturale che ne ha determinato fasti e particolarità, questo l’auspicio con il quale si è progettata la prima (delle due) NOTTE AL MUSEO 2019 al MADN di Senorbì. Venerdì 19 luglio, a partire dalle 19.30 si parlerà di storia, archeologia, gesta, ambientazioni dal sapore tipicamente medievale. La formula consueta, che implica l’apertura straordinaria del percorso espositivo in fascia serale, sarà questa […]

SHARDANA, navigatori e guerrieri nell’Egitto ramesside, fonti, storia e mito

La Società Cooperativa Sa Domu Nosta, in accordo con l’Amministrazione Comunale, nel novero delle azioni culturali volte alla promozione del territorio e delle connessioni attuabili con aree e ambiti differenti, è orgogliosa di ospitare, presso il MADN di Senorbì, sabato 22 giugno, dalle ore 18.00, la presentazione del volume: “SHARDANA navigatori e guerrieri nell’Egitto Ramesside, fonti, storia e mito”, a cura dell’egittologo Giacomo Cavillier, Direttore della Missione Archeologica Italiana a Luxor. Nel corso dell’evento si illustreranno gli […]

Il progetto “La Filigrana d’oro e il Mito delle Janas” arriva al MADN di Senorbì

Narra un’antica leggenda che le Janas, nelle loro incantate e minuscole dimore, usavano ricamare e tessere fili d’oro e d’argento con pietre preziose. Da questa loro abilità sarebbe nata l’arte della filigrana, affascinante tecnica con la quale si elaborano gioielli dal fascino senza tempo, come il mito che ne racconta le origini .Alle case fatate delle minute figure, al loro enigma e all’arte orafa che avrebbero trasmesso agli uomini, è dedicato l’evento LA FILIGRANA D’ORO […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto