Il progetto Ilienses è tra i finalisti di ‘Radici –Call for Artist’ e farà parte dell’Archivio Digitale Nazionale e dell’esposizione collettiva di Futuro Arcaico, che avrà luogo a Bari i primi giorni di giugno. La proposta parte dal collettivo pugliese ‘Folklore Elettrico’, uno studio che si occupa di salvaguardare luoghi e patrimoni immateriali dei territori attraverso una rilettura con linguaggi artistici contemporanei e non convenzionali, lontani da stereotipi narrativi tipici degli attuali concetti di marketing. Il loro progetto, che ha vinto il bando della Regione Puglia ‘Programmi pugliesi innovativi’, parte dalla creazione di un osservatorio digitale dal titolo ‘Radici’ per il quale è stata predisposta una chiamata pubblica destinata ad artisti attivi in sei ambiti disciplinari: fotografia, video, suono, illustrazione, installazione, multimedialità. Il materiale così raccolto, tradotto in una mappa digitale dedicata alle tradizioni popolari e al patrimonio folkloristico nazionale fatto di riti, narrazioni e suggestioni attraverso l’arte visiva, sonora e multimediale, entrerà a far parte dell’Archivio Digitale Nazionale ‘Futuro arcaico’ consultabile gratuitamente sull’omonimo sito e si completerà con la realizzazione di un Festival in programma a Bari e itinerante in altre località italiane, per giungere infine in Albania per un evento Internazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il progetto Ilienses, insieme agli altri artisti finalisti, è stato selezionato da una giuria tecnica composta da esperti e professionisti dei rispettivi ambiti artistici: Edoardo Winspeare, regista e sceneggiatore; Pamela Diamante artista; Maria Teresa Salvati curatrice e fondatrice di SlideluckEditorial; DEM artista multidisciplinare; Mai Mai Mai sound artist; Luis Gomez de Teran street artist
Ideazione e direzione artistica: Folklore Elettrico, Marco Malasomma e Jime•Ghirlandi
Curatela: Mariateresa Salvati
Partners: Istituto Italiano di Cultura aTirana, Pigment Workroom, MAAP, DocCreativity, Consorzio IDRIA Archaic Sardinia, L‘Asilo Napoli, Museo Civico Bari, Teatro Koreja, Accademia del Cinema Ragazzi Enziteto, Time Zones
Media Partner: Radio Raheem
Video: https://www.youtube.com/watch?v=sko9ERYvkgA
Spotify: https://open.spotify.com/album/5Wk2NVnbUCUiKE1NWYvwnN?si=aLJfDLUQSAW0VZ84GRty8Q
Bandcamp: https://ilienses.bandcamp.com/album/civitates–barbariae
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2ECeJM–LUGEM21ckM9AnCw
