A Ittiri, l’installazione artistica “Una terra dove nascono le stelle”

Inaugurazione installazione artistica “ Una terra dove nascono stelle” in omaggio ai 15 anni di Prendas de Ittiri e del lavoro di promozione che l’Associazione, attraverso i prodotti di eccellenza, fa di Ittiri e del suo territorio.

Una terra dove nascono stelle.

Un luogo dove la passione, determinazione e l’impegno dei lavoratori è capace di dar vita a prodotti e tradizioni uniche: le nostre Prendas!

Un viaggio nelle produzioni di eccellenza che parte da lontano , e rappresenta ancora oggi un sogno da inseguire, e diventa, in questo particolare periodo storico, un soffio di luce e un sentiero di speranza, una via illuminata di stelle verso una nuova realta nel futuro.

L’Associazione Prendas de Ittiri desiderava per questi 15 anni di Prendas e in un anno così particolare ed emblematico, lasciare ad Ittiri un dono artistico che desse testimonianza dell’importanza del lavoro di promozione e sviluppo portato avanti in questi anni.

Un segno che permettesse di promuovere e riportare al centro della vita cittadina il ruolo delle “Prendas”come strumento di promozione di tutto il territorio e la collettività, rappresentato e portato avanti con sacrificio dai produttori di eccellenza.

Un quadro artistico in dono al Comune di Ittiri, sempre a nostro fianco in questo lavoro, primo promotore e sostenitore per decorare e riqualificare una piazza che vuole rappresentare la nuova centralità della città.

Un’opera che oltre al significato artistico, simbolico, esprime la forza, e l’esuberanza del carattere degli ittiresi, ma anche la delicatezza e raffinatezza del loro proporsi in pubblico.

Un’opera che richiama agli elementi che caratterizzano il nostro territorio: la terra, il ferro, la pietra e la sinergia degli artigiani che unendo le loro idee e collaborando in un unicum dal progetto alla posa, sono in grado di creare opere uniche. Un omaggio, quindi, all’estro alla laboriosità e alla meticolosità di chi crea ogni giorno opere uniche e una realtà importante per tutta la collettività.

Sotto l’immagine vi è un intreccio e degli spazi studiati e nati per accogliere, da ora in poi, i tasselli più rappresentativi di questa realtà: piastre in legno decorato, trachite, tessuto che arricchiranno quest’opera e la renderanno sempre più rappresentativa.

La cerimonia, oggi, in forma statica e nel pieno rispetto della normativa di sicurezza in vigore, è stata celebrata alla presenza di tutto il consiglio comunale, dei soci dell’associazione e dei parroci della comunità di Ittiri che hanno benedetto l’opera.

Parole di pluso e di complimenti da tutti i presenti e un ringraziamento particolare all’artista Antonio Sanna, gli esecutori Felice Mele (fabbro), Giovanni Pinna (azienda Iemit Srl), Il comitato di San Maurizio per le prestazioni edili, Sandra Manus per i decori in ceramica Raku, Giangiuseppe Pisuttu e Caterina Cannoni per gli allestimenti scenografici e il supporto artistico. L’Ing. Paolo Nieddu, lo studio tecnico e il comune di Ittiri per l’approvazione ed il supporto.

Facebook
Articolo creato 293

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto