LIVE PRINTING – INVELOVERITAS FEAT. MANUCHE: un felice incontro fra artisti

In occasione del compleanno di Inveloveritas, il Temporary Lab (Piazza Dettori 4 – Cagliari) ospita MANUCHE.

MANUCHE armata di telaio serigrafico, racla e tinte, sarà protagonista di un live printing in cui spiegherà e mostrerà dal vivo, a partire da un’illustrazione ispirata alla tradizione di Sant’Efisio ideata dai designer di Inveloveritas, il processo di stampa legato all’antica tecnica della serigrafia manuale.

MANUCHE – nome d’arte di Emanuela Porceddu – è un progetto di design e artigianato artistico che si muove in una sottile linea di confine tra tradizione e contemporaneità. Nel 2012, trasferitasi a Barcellona, inizia a sperimentare con differenti tecniche di stampa fondendo fotografia, design e artigianato, utilizzando materiali diversi e specializzandosi nella carta.
Le sue collezioni di taccuini e stampe sono un concentrato di impulsi diversi: l’estetica retrò, l’amore per la natura e la sua terra d’origine, e le immagini raccolte durante i suoi viaggi. Come accadeva con la sorpresa dello sviluppo delle foto in bianco e nero, le sue piccole opere d’arte tascabili evocano gesti che ci appartengono. La sua è una poesia analogica che resiste, circondata dall’era del digitale e del copia-incolla. Vite e sorrisi, protetti dentro piccoli album di carta avvolti di spago. www.manuche.it

INVELOVERITAS è un progetto contemporaneo attivato da Maria Francesca Maniga, sassarese formata nel settore della moda e Giuseppe Scalas, asseminese con poliedrica attività artistica. L’originale attività vuole veicolare attraverso una produzione artigianale, caratterizzata da un’estetica grafica e pulita, attente riflessioni sui significati delle tradizioni. Partono con una prima idea del velo e del differente concetto associato nelle diverse culture, riprendendo gli scialli e i copricapi dell’elegante e multiforme costume della tradizione isolana, ricostruendo con interventi di pittura a mano su procedure serigrafiche il profilo di un corpo femminile in cui il velo come unico vestito viene evidenziato con soluzioni estetiche sempre differenti. L’intento è quello di reintegrare l’elemento velo spogliandolo da preconcetti. Da questo tema, diventato loro firma distintiva, evolvono in nuove produzioni con un percorso originale in cui le ispirazioni alla tradizioni locali trovano nuove interpretazione caratterizzata da significati e contenuti. Il proprio spazio, Inveloveritas Temporary Lab, nel quartiere della Marina nel centro storico di Cagliari, è un luogo che esprime sperimentazione e apertura alle contaminazioni artistiche e alle collaborazioni, in linea con la filosofia dei due creativi che considerano l’arte e la moda mezzi espressivi e di contemporanea indagine sociale.

Facebook
Articolo creato 293

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto