Esce ufficialmente “PLUS39” primo disco della neonata collana “Nuoro Jazz”

Logo MGJR.jpg
LOGO NUORO JAZZ.jpg
LOGO SILLUMINA.jpg
plus39-1.jpg
Esce ufficialmente “PLUS39”
primo disco della neonata collana “Nuoro Jazz”,
 il catalogo discografico delle più interessanti produzioni 
legate ai seminari estivi fondati da Antonietta Chironi nel 1989.
Il lavoro è pubblicato dall’etichetta discografica MGJR Records.
 “PLUS39” è finanziato attraverso il bando 
“Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali.
Esce ufficialmente per l’etichetta cagliaritana MGJR Records il disco “PLUS39”, primo tassello della neonata collana “Nuoro Jazz”, catalogo discografico che raccoglie le più interessanti produzioni figlie degli omonimi seminari estivi fondati nel 1989 da Antonietta Chironi, fino al 2013 sotto la direzione artistica di Paolo Fresu e dal 2014 con quella di Roberto Cipelli.
 
PLUS39 è il titolo del primo disco della collana e nome dell’omonimo sestetto composto dai musicisti vincitori della borsa di studio Migliori allievi di Nuoro Jazz 2017, con le cantanti Federica Muscas e Fabiana ManfrediLuca Zennaro alla chitarra, Vittorio Esposito al pianoforte, Stefano Zambon al contrabbasso e Francesco Parodi alla batteria.
 
La matrice comune dell’intero progetto, caratterizzato prevalentemente da composizioni originali, è quella jazzistica, con evidenti influenze che mettono radici in generi come R&B e neo soul. Grande importanza è dedicata, inoltre, al lirismo e alle melodie tipicamente mediterranee. Le due voci vengono sapientemente esaltate dagli arrangiamenti, accuratamente intessuti per esaltare le qualità dei singoli interpreti.
 
PLUS39 si sono esibiti nel corso della trentunesima edizione del festival Time in Jazz di Berchidda diretto da Paolo Fresu, al Pedras et Sonus Jazz Festival e ai Seminari di Nuoro Jazz il 30 agosto 2018.
plus39-2.jpg
Il disco, distribuito dall’etichetta MGJR Records, è stato registrato, missato e masterizzato dall’ingegnere del suono statunitense Marti Jane Robertson (docente dei corsi) a Nuoro presso lo Spazio Giovani #1 della Cooperativa LARISO con Mousikè, e a Cagliari presso il janeStudio e allo Studio della Giraffa.
I giornalisti interessati possono richiedere disco e press kit all’inidirizzo mail s.cavagnino@gmail.com
“Ogni anno, dal 1989 – racconta Angelo Palmas, presidente dell’Ente Musicale di Nuoro – al termine di Nuoro Jazz, i docenti dei seminari nuoresi scelgono i migliori allievi dei corsi che avranno il compito di formare un gruppo e creare un repertorio originale da sviluppare nel corso di un anno, per poi aprire i concerti del Nuoro Jazz dell’anno successivo. Il gruppo è spesso invitato a esibirsi in altri importanti festival, come ad esempio il Time in Jazz di Berchidda e Siena Jazz. Nel 2018 il gruppo dei migliori allievi dell’anno precedente, i PLUS 39, grazie alla grande opportunità dei bandi “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” ha avuto la possibilità di frequentare una residenza artistica nell’ambito di Nuoro Jazz, accompagnato dagli storici docenti dei suoi seminari, guidati dal direttore artistico Roberto Cipelli. Durante la residenza è stato registrato il disco che apre la collana Nuoro Jazz. Negli anni precedenti erano stati registrati alcuni concerti e i gruppi dei migliori allievi avevano già avuto episodicamente questa opportunità. La speranza è che questa prima uscita suggelli il lavoro dei giovani musicisti e diventi un appuntamento costante per le prossime edizioni di Nuoro Jazz. Contiamo, inoltre, di poter arricchire la collana con le registrazioni dei più significativi concerti di Nuoro Jazz.”
Il progetto è finanziato attraverso il bando Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” nato dalla direttiva del Ministero per i beni e le attività culturali (legge di stabilità per il 2016) che ha previsto la distribuzione del dieci per cento dei compensi gestiti dalla SIAE in attività creative e nella promozione culturale dei giovani artisti italiani.
Logo MGJR_low.jpg
 
Ufficio Stampa
Simone Cavagnino
telefono: +39 340 3951527
Facebook
Articolo creato 293

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto