A San Sperate, la II edizione di Civic’Art

CIVIC’ART

II EDIZIONE

Festa di Musica, Teatro e Cinema

San Sperate, 14 aprile > 21 giugno 2019

Secondo appuntamento per Civic’Art

il festival di musica, teatro e cinema

organizzato dalla Scuola Civica di Musica di San Sperate

per sostenere l’associazione Clean Coast Sardinia.

Domenica 28 aprile alle 18 

sul palco del Teatro della Scuola Civica di San Sperate

andrà in scena Rendez-vous REMIX 

con Stefano FarrisRaimonda Mercurio e Francesco Medda.

 

Secondo appuntamento per Civic’Art, manifestazione organizzata e promossa dalla Scuola Civica di San Sperate, che per due mesi (fino al prossimo 21 giugno) ospiterà nel Paese Museo numerosi eventi musicali, ma anche tante attività collaterali per sostenere la neonata associazione Clean Coast Sardinia, giovane realtà attivamente impegnata in azioni e campagne a tutela dell’ambiente, tra le quali la pulizia delle coste e del mare dalla plastica. 

“Per un mare d’amare” è il titolo della rassegna, quest’anno alla sua seconda edizione, che vedrà alternarsi sul palcoscenico della Civica di San Sperate, tra gli altri, gli artisti Fabio Furia, Irma Toudjian, Balentia, Francesco Medda, Paolo Carrus e la Civica Big Band, Sandra Trudu, Giulio Biddau, impegnati in appuntamenti tra musica, teatro e cinema, ma anche in importanti masterclass e seminari che contribuiranno ad arricchire fulgida la vita del piccolo centro distante meno di venti chilometri da Cagliari, abituato a respirare l’arte nelle sue più svariate declinazioni.

 

Domenica 28 aprile (ore 18) sul palcoscenico del teatro della scuola saliranno Stefano FarrisRaimonda Mercurio e Francesco Medda per dare vita allo spettacolo teatrale per bambini di tutte le età Rendez-vous REMIX, con la regia di Stefano Farris, le scenografie di Stefano Cannas e i costumi e gli accessori a cura di Antas Teatro. L’opera, dai colori allegri e scanzonati, racconta l’incontro tra due clown che appaiono talvolta goffi e impacciati, romantici e poetici, ma sempre comici e divertenti. Precederà l’evento, l’inaugurazione della mostra fotografica Feeling the Music a cura di Marco Mantione (alle 17 negli spazi della scuola).

Nel primo weekend di maggio (domenica 5, ore 18), invece, le fotografie di Daniela Zedda vestiranno le note del pianoforte della musicista e compositrice armena Irma Toudjian per dare vita al progetto “Lettres Sonores – Una corrispondenza tra musica e immagini”. Anche in questo caso, l’evento sarà anticipato un’ora prima (alle 17) dalla presentazione del disco In_Certezza di e con la pianista armena Irma Toudjian. 

 

Gli spettacoli (a ingresso gratuito con donazione libera) si terranno sempre la domenica alle 18 per tutta la primaveramentre d’estate inizieranno un’ora più tardi (alle 19) nel Teatro della Scuola Civica di Musica di San Sperate in via Sassari, 12 (San Sperate). Per info su seminari e masterclass scrivere a scuolacivicadisansperate@gmail.com.

 

Civic’Art è organizzato dalla Scuola Civica di Musica di San Sperate in collaborazione con Clean Coast Sardinia e Ocean Conservatory, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Cultura), del Comune di San Sperate e la partecipazione di No Arte Paese MuseoAntas TeatroAnton Stadler associazione culturalePonticello associazione culturaleSuoni e Pause associazione culturaleRoots associazione culturaleIpanema Eventi e Festa Europea della Musica. Media partner della rassegna è Unica Radio, radio degli studenti dell’Università di Cagliari, mentre gli sponsor tecnici sono Mondo musica strumenti musicaliMafraAda RistoranteMakokko – Grafica pubblicitaria Conforama.

LA SCUOLA – La Scuola civica di musica di San Sperate nasce nel 2004 e concorre alla diffusione dell’istruzione musicale quale elemento essenziale per la crescita culturale, sociale e intellettuale di tutta la comunità di San Sperate e dei comuni limitrofi. La Scuola, finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dai Comuni di San Sperate, Monastir, Nuraminis e Uta, vanta oggi circa 450 studenti divisi nei numerosi corsi individuali e collettivi, e una offerta didattica che conta ben 23 discipline musicali, dalla musica classica al pop, al rock al jazz sino alla musica popolare della Sardegna. Contestualmente all’attività didattica, la Scuola organizza seminari di formazione per docenti, masterclass di alto perfezionamento e seminari sui temi del management culturale, mostre di liuteria ed eventi in collaborazione con le principali organizzazione culturali della Sardegna tra cui la Fondazione Teatro Lirico e il Conservatorio di Musica di Cagliari. Particolarmente attiva su progetti di natura socio-culturale ha concluso con successo ben due progetti di crowdfunding: Back to Bech – un pianoforte per la Civica per il restauro di un pianoforte a coda Bechstein e La Musica nel cuore grazie alla quale ha realizzato una sala band per la musica di insieme, una sala per la propedeutica musicale e uno spazio teatro polifunzionale. Dal 2015 ha inoltre avviato un importante progetto di alfabetizzazione musicale con corsi di musicoterapia per i bambini dai 0 ai 36 mesi (prima scuola civica in Sardegna), di propedeutica musicale per i bambini dai 4 ai 6 anni, e di Storia della musica e guida all’ascolto all’Opera Lirica, del Jazz e del Rock. Contestualmente all’attività didattica, la Scuola organizza seminari di formazione per docenti, masterclass di alto perfezionamento e seminari sui temi del management culturale, mostre di liuteria ed eventi. Nell’ottica della creazione di nuove reti e partenariati, collabora proficuamente con le associazioni culturali di San Sperate e del territorio. La Scuola Civica di San Sperate utilizza i principali strumenti di comunicazione social tra cui Facebook, Instagram e You Tube. 

 

CIVIC’ART

Festa di Musica, Teatro e Cinema

San Sperate, 14 aprile > 21 giugno 2019

info:

www.scuolacivicadisansperate.com

Ufficio Stampa

Simone Cavagnino

email: s.cavagnino@gmail.com

telefono: +39 340 3951527

 

Facebook
Articolo creato 293

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto