Tornano le passeggiate interculturali nella Marina di Cagliari
Migrantour Cagliari vi aspetta venerdì 12 aprile, ore 16: appuntamento in piazza Yenne per scoprire assieme, con occhi nuovi, le strade del quartiere Marina, in un itinerario fatto di storie vicine e lontane, raccontate da chi ogni giorno vive il luogo e dai nostri accompagnatori interculturali.
L’evento, organizzato da Amici di Sardegna, è gratuito e aperto a tutti. Sono necessarie le prenotazioni per contarci: la passeggiata si terrà solo al raggiungimento minimo di 20 partecipanti.
Per prenotazioni e informazioni:
Pagina Facebook Migrantour Cagliari
Mail:
cittainvisibilicagliari@gmail.com
amicidisardegna@tiscali.it
E se tu ti trovassi in un’altra città europea? No worries: tutta la rete europea di Migrantour sta promuovendo passeggiate speciali dedicate a questa delicata e complessa tematica!
Qui di seguito puoi visualizzare gli altri tour attivati dalle città della rete: bit.ly/Migrantour_GiornataInternazionaleDonna
Le passeggiate sono promosse nell’ambito del progetto nazionale “Le nostre città invisibili. Incontri e narrazioni del mondo in città”, finanziato dall’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e cofinanziato localmente dal CSV Sardegna Solidale.
Il progetto è promosso da ACRA, Oxfam Italia, Viaggi Solidali, Casba Società Cooperativa Sociale, Trame di Quartiere, Amici di Sardegna ONLUS, Progetto Con-Tatto, Fondazione ISMU, Next Generation Italy, Pubblicità Progresso, Comune di Milano, Comune di Torino e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
A Cagliari, le passeggiate sono realizzate da Amici di Sardegna Onlus e cofinanziate localmente dal CSV Sardegna Solidale.
